
Attesa per l’arrivo di Francesca Comencini
Sette serate di cinema sotto le stelle a piazzale Frigo, gli incontri degli autori con il pubblico, i premi e l’attesa per la super ospite Francesca Comencini. Tutto questo è Est Film Festival a Montefiascone.
Una settimana di emozioni e festa che inizierà lunedì 21 luglio per terminare domenica 27. Ospite speciale sarà Francesca Comencini, protagonista di un incontro dedicato al suo percorso creativo e alla sua visione del cinema contemporaneo, che sarà seguito dalla proiezione del suo film più recente ‘Il tempo che ci vuole’.
L’omaggio continuerà domenica 27 luglio con la proiezione restaurata di ‘Pane, Amore e Fantasia’, celebre film del padre Luigi Comencini, in collaborazione con Laboratorio Public History dell’Università della Tuscia. Tutte le serate, come da tradizione in piazzale Frigo (nel bellissimo centro storico di Montefiascone), inizieranno con la proiezione del film alle 21.30. Al termine è previsto l’incontro con gli autori.
L’inizio (21 luglio) con ‘Per il mio bene’ di Mimmo Verdesca. Martedì 22 luglio sarà proiettato ‘Il mio compleanno’ di Christian Filippi; mercoledì 23 ‘Tre regole infallibili’ di Marco Gianfreda; giovedì 24 ‘L’albero’ di Sara Petraglia; venerdì 25 ‘Nottefonda’ di Giuseppe Miale di Mauro. Sabato e domenica, come detto sopra, i due film legati alla figura dell’ospite speciale Francesca Comencini.
Tra le attività collaterali, la mostra fotografica ‘Est Film Festival 18 anni insieme’ al Caffè di Piazza Vittorio Emanuele a Montefiascone e la consueta donazione straordinaria di sangue la mattina del 25 luglio, sempre a Piazza Vittorio Emanuele, in collaborazione con Avis Montefiascone.
“Siamo contenti di avere con noi Francesca Comencini a cui consegneremo l’Arco di Platino 2025. Subito dopo l’incontro con lei la proiezione di ‘Il tempo che ci vuole’, film che ha appena ottenuto cinque Nastri d’Argento, tra cui miglior film e migliore sceneggiatura.
Questa edizione 2025 di EFF – Lago di Bolsena ci ha permesso una crescita importante. Oggi siamo in quasi tutti i comuni del lago ma Montefiascone è il posto da dove tutto è partito, 19 anni fa. Siamo pronti a incontrare in piazza il nostro pubblico storico e siamo convinti arriveranno molte più persone, grazie al lavoro di promozione attento che abbiamo realizzato in questi mesi” Queste le parole del direttore del Festival Glauco Almonte.
20mila i flayer di promozione pubblicitaria dell’iniziativa distribuiti nel comprensorio del lago, guardando ai residenti ma soprattutto ai turisti che trascorrono periodi lunghi di vacanza nelle strutture ricettive di zona e che trovano nel festival un’occasione in più per apprezzare il territorio. Si tratta della prima azione collettiva di marketing locale che coinvolge la quasi totalità dei comuni del lago e che punta, nel tempo, a renderli tutti protagonisti.
EFF – Lago di Bolsena 2025 ha già fatto tappa a Grotte di Castro e San Lorenzo Nuovo e dopo Montefiascone ci saranno le serate di Capodimonte, Marta, Bolsena e Valentano.
Tutte le informazioni su www.estfilmfestival.it e sui canali social @estfilmfestival.
